Musica, arte e volo si incontrano nell’aeroporto di Alghero
SOGEAAL, la società di gestione dell’aeroporto di Alghero, celebra la Festa della Musica per portare musica, arte e cultura tra passeggeri e lavoratori.
Il prossimo 21 giugno, l’Aeroporto di Alghero ospiterà nella Main Hall quattro eventi musicali con il seguente programma:
Ore 10.00
SENZA CONFINI DI PELLE
La compagnia opera dal 2002 in ambito nazionale ed internazionale nel campo dello spettacolo dal vivo e delle arti performative attraverso progetti cross-disciplinari di ricerca, produzione e formazione. Il nucleo di Senza Confini Di Pelle è formato da Dario La Stella (Coreografo e Antropologo) e Valentina Solinas (Danzatrice e Psicologa).
PAESAGGI SENSIBILI MUSICA Tempelhof - Dictaphone
La performance si realizza attraverso un personaggio femminile, molto appariscente ed elegante, che attira gli sguardi dei presenti. La partitura coreografica dei movimenti si sviluppa a seconda dello spazio, del tempo e delle diverse reazioni del pubblico testimone dell'evento.
Il tema del progetto è il viaggio nella sua più ampia accezione: il viaggio è la continua formazione e predisposizione al cambiamento. È proprio l’attraversare lo spazio che ci circonda a diventare parte di noi stessi, in una costante relazione con il fuori e il dentro, creando un continuum che ci rende non più isolati nel confino del nostro corpo. Sono questi i Paesaggi Sensibili, spazi nei quali riflettiamo le nostre gioie e paure, in cui ci confrontiamo con il mondo attraverso le nostre sensibilità.
La drammaturgia della performance è basata sull’attesa, sulla sorpresa, sulla lentezza, sul gesto poetico. La donna ha con sé una valigia che definisce il suo partire/arrivare, dalla quale, in un momento di attesa, estrae un dono che porge con gentilezza ai passanti destando sorpresa e stupore: un atto sensibile e delicato di condivisione del nostro essere in continuo viaggiare.
Ore 14.00
CORO POLIFONICO ALGHERESE
Fondato nel 1976, il Coro Polifonico Algherese è un importante punto di riferimento per la musica corale in città. Organizza rassegne e concerti durante tutto l’anno, come Concerts d’Estiu e Nadal en Polifonia. Da trent’anni lavora per valorizzare il Canto della Sibilla, antico canto profetico, patrimonio UNESCO dal 2010. Ha cantato in luoghi prestigiosi come la Sagrada Familia a Barcellona e la chiesa di Santa Maria dell’Orto a Roma.
Il coro è diretto dal maestro Ugo Spanu.
Brani in programma: : Plomes al vent, Al vent, San Marti del Canigo, Cor Meu, Les Fulles Seques, Rossignol, La Sardana des las monjas.
Ore 16.00
LA VOLPE BIANCA
La scuola d’arte, diretta da Andrea Dessì, lavora da anni nel campo teatrale e culturale con spettacoli, laboratori e performance artistiche.
Durante l’evento il maestro di launeddas (strumento tradizionale sardo) Dante Tangianu suonerà 10 brani della tradizione popolare mentre l’attrice Venere Rosati leggerà poesie e testi dal libro "Launeddas, il suono di una vita".
Parteciperanno anche 21 alunni della classe 3°B della scuola primaria “La Pedrera” di Alghero, che suoneranno con il Maestro Tangianu alcuni brani.
Brani in programma: Coro meu, Ballu lestru, Pastorella, Danza fiudedda, Processione, Danza punto d’organo, Sa corona, Accompagnamento agli sposi, Gosos.
Ore 17.30
NOVA EUPHONIA e CORALE STUDENTESCA "CITTÀ DI SASSARI"
Nova Euphonia
Creato nel 2010 dal M° Vincenzo Cossu, è l’unico coro sardo specializzato in musica da film. Ha all’attivo circa 300 concerti e numerosi premi in concorsi internazionali. Esegue colonne sonore di autori come Morricone, Zimmer, Williams, e canzoni di Queen, Adele, The Beatles, ecc.
Corale Studentesca "Città di Sassari"
Nato nel 2014, è il primo coro interscolastico delle scuole superiori della Sardegna.
Anche il coro è diretto dal Maestro Vincenzo Cossu.
Propone brani di diversi generi: pop, gospel, film, musica sarda e classica.
Programma dell’esibizione: Circle of Life – Elton John / Hans Zimmer, Death Rides a Horse – Ennio Morricone, Lacrimosa – Mozart, Sos Ojos de sa Jana – Gino Marielli, Roll Jordan Roll – Spiritual tradizionale, An Ideal of Hope – Hans Zimmer, Hallelujah – Leonard Cohen, John Williams is the Man – John Williams, Vendetta – Nanni Brundu, Coro dei Pompieri – Oliver Onions, This is me – Pasek & Paul, Badde Lontana – Antonio Costa, Now We Are Free – Hans Zimmer, Hoist the Colours – Hans Zimmer.
L’iniziativa all’interno degli scali italiani è promossa da Assaeroporti, l’Associazione Italiana Gestori Aeroportuali, e vedrà coinvolti gli aeroporti di: Alghero, Bergamo, Catania, Cuneo, Genova, Milano Malpensa, Olbia, Torino, Trapani e Trieste.
Inviaci un reclamo o un suggerimento